La Nebulosa Aquila (conosciuta anche come Messier 16, M16, o NGC 6611) è un giovane ammasso aperto di stelle in un'area di emissione H II situata nella costellazione del Serpente.
Ubicazione: Situata nel braccio del Sagittario della Via Lattea, a circa 7.000 anni luce dalla Terra.
Ammasso Stellare: Contiene un ammasso di giovani stelle, catalogate come NGC 6611, responsabili dell'illuminazione e dell'ionizzazione del gas circostante. La nebulosa ha un'età stimata di 5,5 milioni di anni.
Pilastri della Creazione: Famosa soprattutto per i "Pilastri della Creazione", regioni di gas e polvere cosmica dove sono in formazione nuove stelle. Queste colonne sono state immortalate da immagini iconiche del telescopio spaziale Hubble. Puoi leggere di più sui Pilastri%20della%20Creazione.
Formazione Stellare: È una regione attiva di formazione stellare. Le radiazioni ultraviolette emesse dalle giovani stelle erodono la materia della nebulosa, rivelando e scolpendo queste spettacolari strutture.
Dimensioni: La nebulosa ha un'estensione di circa 70 x 55 anni luce. L'ammasso stellare ha un diametro di circa 15 anni luce.
Osservazione: Può essere osservata con telescopi amatoriali, ma i dettagli fini come i Pilastri della Creazione richiedono telescopi più potenti e buone condizioni di osservazione.
Ne Demek sitesindeki bilgiler kullanıcılar vasıtasıyla veya otomatik oluşturulmuştur. Buradaki bilgilerin doğru olduğu garanti edilmez. Düzeltilmesi gereken bilgi olduğunu düşünüyorsanız bizimle iletişime geçiniz. Her türlü görüş, destek ve önerileriniz için iletisim@nedemek.page